malata di segni zodiacali: ariete
Se siete genitori di un bambino dell’Ariete, nato tra il 21 marzo e il 21 aprile, già l’avrete capito: non avete in casa esattamente un piccolo angelo perché l’Ariete non è certo il bambino più facile dello zodiaco. Anzi, a rischio di utilizzare un termine un po’ banale, lo si potrebbe definire una piccola peste. Ma una peste intelligente, e anche stavolta l’astrologia ci aiuterà, forse, a comprenderlo meglio. Ecco le sue principali tre caratteristiche:
- RIBELLIONENessuno si aspetti che il piccolo Ariete possa essere il tranquillo, accomodante, educato, composto gioiello di casa, da questo punto di vista non sarebbe neppure un bambino. Al contrario è frequente l’insofferenza alla disciplina, alla subordinazione, la sua natura di Fuoco impedisce l’inerzia, l’immobilità, l’accettazione passiva degli ordini.
- CURIOSITÀ E SCOPERTALa sua curiosità, talvolta un po’ irruenta, lo porta a vivere una continua scoperta: lo si trova negli angoli più remoti della casa alla ricerca di misteri e meraviglie da comprendere (vivamente sconsigliato lasciare aperta la porta di casa o oggetti pericolosi a “portata di manina”, ci sarebbero guai in vista), ma dovete sempre comprendere il suo inesauribile bisogno di capire, necessario per alimentare una fantasia ed una mente in continua attività, il bimbo dei mille “perché?”. E quando un argomento sarà di suo interesse allora l’attenzione sarà totale, diverrà persino costante (cosa rara per l’ariete) nel suo compito di assimilazione.
- LEADERSHIPMalgrado sia dotato di un certo senso del gruppo, il suo temperamento, un po’ impetuoso, tende a manifestarsi anche nei rapporti con gli altri bambini, rapporti mai troppo tranquilli a causa di una volontà di comando, di scontro con chiunque lo ostacola, nessuna paura per lo scontro fisico (in fondo è dominato da Marte). La sua audacia è per lui talvolta anche risorsa, la sua capacità di valorizzarsi anche attraverso l’imposizione della propria personalità.
I suoi punti di forza
Un’intelligenza che si alimenta grazie a una instancabile curiosità e sete di sapere. Un carattere forte e deciso, spesso non facile ma sempre apprezzabile. Amore per le attività fisiche e motorie che incanalano la sua innata irruenza concretizzandola soprattutto con l’azione, la scoperta del movimento e dello spazio che lo circonda.
I suoi punti deboli
Talvolta questi piccoli non brillano nei rendimenti scolastici proprio a causa della loro problematica accettazione degli schemi, dei doveri, dei limiti imposti dallo studio, ma considerate che il piccolo Ariete è quasi sempre dotato di intelligenza, il segreto è suscitare interesse, curiosità. Un po’ di cocciutaggine.
Va bene per lui…
Cercare di suscitare in lui sempre interesse curiosità, entusiasmo, soprattutto negli studi e nelle materie che meno lo stimolano. Se lo chiede, concedere tempo all’attività fisica e sportiva. Certamente libri o oggetti che lo interessano possono essere importanti strumenti per tenerlo un po’ tranquillo.
Meglio evitare…
Nella difficile ricerca di una disciplina e di regole comportamentali (che pure sono necessarie) ricordare che modi eccessivamente duri o severi, soprattutto se non spiegati, possono provocare effetti opposti sino all’aperta rivolta.
Se la mamma è…
Scorpione: intesa non facile, tra voi il gioco è senza esclusione di colpi per mettere alla prova l’intelligenza, non vivetelo come un adulto.
Commenti
Posta un commento