Tra migliaia di pitture, qualcosa che mi rimane c'é-
Pittore di Pentesilea, Coppa attica a figure rosse. 460 a.c. Monaco-
Achille (il guerriero più forte dei greci) durante la guerra di Troia uccide Pentesilea, la regina delle amazzoni.
Il momento rappresentato é il più drammatico ma il più affascinante:
Nell'istante fatale in cui Achille le squarcia il petto, incrocia il suo sguardo e scoppia l'amore improvviso tra i due , una passione incontenibile e disperata che non potrà
più essere soddisfatta e condannerà l'eroe all'infelicità eterna-
Immersa nell'arte greca a tal punto che stamattina mi sono svegliata, ho pensato di vivere nel Pireo, di indossare un chitone di lino bianco e di venerare il dio Askeplios.
Achille (il guerriero più forte dei greci) durante la guerra di Troia uccide Pentesilea, la regina delle amazzoni.
Il momento rappresentato é il più drammatico ma il più affascinante:
Nell'istante fatale in cui Achille le squarcia il petto, incrocia il suo sguardo e scoppia l'amore improvviso tra i due , una passione incontenibile e disperata che non potrà

Immersa nell'arte greca a tal punto che stamattina mi sono svegliata, ho pensato di vivere nel Pireo, di indossare un chitone di lino bianco e di venerare il dio Askeplios.
Commenti
Posta un commento